il C.A.L.: efficienza per il meglio
dell'agroalimentare e della logistica a Parma
Nel 1965 fu fondato lo storico mercato ortofrutticolo di Parma con l'obiettivo
di agevolare il commercio locale. 30 anni dopo, nel 1995, è
nato il C.A.A.P., la società consortile che ha raccolto l'eredità
del mercato, ne ha mantenuto le tradizioni e ha innovato in maniera
radicale la funzionalità e l'operatività della struttura.
Con efficienza organizzativa, gamma di servizi ampia, attenzione
costante alla qualità dei prodotti e alla trasparenza dei
prezzi il raggio d'azione del Centro si è allargato di molto
fino ad attrarre clienti da tutta l'area padana.
Oggi,
nel 2007,
il CAL ne eredita la struttura innovativa,
studiata e progettata dallo Studio Valle pensando alla funzionalità,
alla rapidità dei servizi, alla comodità degli operatori,
alla facilità di accesso e ovviamente anche all’armonia
dei volumi.
È
il punto di riferimento per tutto il comparto Agroalimentare,
è il centro motore che punta alla riqualificazione della produzione
d’impresa, alla creazione di nuove strutture per il territorio
e allo sviluppo di un sistema distributivo adeguato alla domanda.
Il
Centro Agroalimentare e Logistica di Parma punta alla qualità dei
prodotti
passando attraverso la qualità del lavoro di tutti gli
operatori: grande distribuzione e dettaglianti, imprese e produttori
agricoli, imprese di trasformazione, operatori commerciali e consumatori.
Il
C.A.L. è una società di gestione a maggioranza di capitale
pubblico.
I Soci sono il Comune di Parma, la Provincia di Parma, la Regione Emilia-Romagna,
la Camera di Commercio di Parma, la Cassa di Risparmio di Parma &
Piacenza, la Banca del Monte.